martedì 9 giugno 2020

MUSEO CASAL DE' PAZZI (DEPOSITO PLEISTOCENICO)



Pannelli in maioliche artistiche Museo Casal de' Pazzi

Tra le varie "attrazioni" della MIC CARD di Roma c'è anche il Museo di Casal de' Pazzi.
A Roma ci si immerge di storia romana pensando di trovarci nei luoghi più antichi della città... finché non ci si imbatte in questo museo!
Nel 1981 scavando per lavori stradali ci si è trovati di fronte ad un'area di 1200 mq di un deposito Pleistocenico! Dico 200.000 anni fa!
Fortunatamente a differenza di altre zone, che sono state reinterrate, a questa è stata riservata un'area di circa 300 mq da adibirsi a museo, addirittura modificando il piano regolatore.
Qui vi è nato un museo dove potete ammirare il letto antico del Fiume Aniene con i suoi sedimenti risalenti alla Preistoria!
Un ambiente caratterizzato da vulcani, da grandi faune e da uomini cacciatori.
Nel deposito sono esposti i resti di un Elefante le cui zanne raggiungevano i quattro metri di lunghezza,

Zanne di Elefante

Zanna di Elefante



i fossili di rinoceronti, quelli di ippopotami,

Canini di Ippopotamo

uri, cervi, daini, iene, lupi, cavalli, cinghiali ed uccelli acquatici. 
La flora fossile è rappresentata da foglie di Zelkova crenata, che può essere vista dal vivo nel giardino del museo.

Zelkova crenata
Zelkova crenata
















Inoltre all'interno del museo vi è un frammento di cranio umano.


Interessante è anche la ricostruzione virtuale del paesaggio con video proiettata sul deposito e la spiegazione dell'ambiente antico.
Terminati i video potete dedicarvi all'attenta osservazione di alcuni dei reperti esposti relativi alla fauna, alla flora e agli attrezzi che utilizzava l'uomo di quei tempi.
Vale la pena di visitare il Museo di Casal de' Pazzi soltanto, se non bastasse il resto, per immergersi in un periodo storico che non immaginava certamente la sua evoluzione nella città di Roma antica e odierna!

Stratigrafia
Deposito del Fiume Aniene
Deposito del Fiume Aniene
Giardino con  vegetazione  


Nessun commento:

Posta un commento